Pinot Grigio

D.O.C. Friuli
Tipologia: Vino bianco
Ettari in produzione: 14.27 ha
Zona di produzione: Porcia (Pordenone)
Natura del terreno: Profondo a tessitura franco argilloso-limoso, moderatamente calcareo e sub alcalino
Varietà uve: Pinot Grigio
Esposizione: Nord-Sud
Età media dei vigneti: 8 anni
Numero di viti per ha: 3.125
Produzione per ha: 9.500
Bottiglie mediamente prodotte: 50.000
Altitudine media: 30 mt slm
Vinificazione: Uve diraspate, pressate in maniera molto soffice (max –0,9 bar); il mosto illimpidito mediante enzimaggio e successiva centrifugazione viene avviato alla fermentazione alcolica con lieviti selezionati a temperatura controllata tra 14 e 16 °C; tale processo consente di ottenere vini con profumi freschi e sapidi al gusto
Affinamento: Acciaio
Maturazione in bottiglia: 2-3 mesi
Colore: Giallo dorato con riflessi leggermente ambrati
Bouquet: Fruttato, elegante, armonico, con sentori di pera
Sapore: Sapido, vellutato, persistente
Note: Valori indicativi dell’ultima vendemmia
Alcool : 12,5%
Acidità totale: 5,80 g/l
Ph: 3,38
Estratto secco: 21,50 g/l
Anidride solforosa 84 mg/l (massimo per legge: 200 mg/l)
Abbinamenti Cibo&Vino: Delizioso come aperitivo, buono con pesci d’acqua dolce, zuppe di pesce e risotti con frutti di mare. Particolarmente indicato per: pesce al cartoccio e “Calamari alla Graesana” (calamari della tradizione culinaria di Grado preparati con cipolla tritata finemente, alloro e una spruzzata di aceto) e per le “Sarde in savor” (sardine marinate con uvetta e semi di coriandolo)
Progetto VIVA:
Vino sostenibile secondo gli standard VIVA